Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

Scuola Nikolajewka: il progetto per l'ampliamento

Redazione Web

Brescia e Hinterland
9 dic 2014, 14:47
descrizione immagine
Da quando, oltre trent’anni fa, gli alpini bresciani scelsero di realizzarla come «monumento vivente» in ricordo dei Caduti, la Scuola Nikolajewka è cresciuta, mutata: nata come scuola per spastici e miodistrofici, è andata adeguandosi all’universo della disabilità motoria grave e gravissima, che si è trasformato.
 
Le cause invalidanti prese in considerazione dai fondatori sono ormai ridotte al minimo, ma aumentano esponenzialmente quelle da eventi traumatici, neurologici, cardiaci e altro ancora.
 
La struttura della Nikolajewka, cresciuta in varie fasi un po’ come una casetta Lego, non è più all’altezza dei tempi. Ecco perché la fondazione e la cooperativa Nikolajewka hanno avanzato un nuovo progetto: importante più che ambizioso. Un progetto che prevede la realizzazione di una nuova struttura, adiacente all’edificio esistente, che sarebbe a sua volta adeguato.
 
In quest’ultimo verrebbe trasferita la Residenza sanitaria disabili e sarebbero realizzati servizi di residenza leggera. Si tratta di un’operazione da 6 milioni di euro. In cerca di finanziamenti, il progetto partecipa a un nuovo bando della Fondazione Cariplo. 

Altri articoli