Metrò e bus: a bordo salgono teatro, musica e biglietto unico

Per il weekend dell'Immacolata al via le iniziative di Brescia Mobilità legate alle festività: spettacoli sul metrò, biglietto unico per tutti
Il Natale sale anche in metropolitana - Foto tratta da zoom.giornaledibrescia.it («Classicone metropolitano // Alberto Sicchiero)
Il Natale sale anche in metropolitana - Foto tratta da zoom.giornaledibrescia.it («Classicone metropolitano // Alberto Sicchiero)
AA

Uno spettacolo teatrale sul treno, quattro concerti in stazione. Sono l'altra faccia della metropolitana di Brescia in questo primo weekend natalizio, che segna l'avvio del calendario di iniziative promosse da Brescia Mobilità per incentivare il ricorso al trasporto pubblico locale nel corso delle festività di fine anno.

Si comincia domani, sabato 8 dicembre, con un’improvvisazione teatrale a bordo dei convogli del metrò: dalle 15 alle 18 gli studenti del laboratorio teatrale del liceo Calini porteranno in scena «Nataloso», un gioco teatrale che con suoni e colori coinvolgerà tutti i viaggiatori.

Lo stesso pomeriggio, si terrà il primo dei quattro concerti dal vivo previsti all’interno della stazione metro San Faustino: alle 16 si esibirà il quartetto d’archi del Bazzini Consort che, con l’accompagnamento di una voce solista, proporrà dalle più famose arie d’opera alle tipiche carole natalizie. E dato che la musica è il mezzo migliore per creare la giusta atmosfera natalizia, per un mese intero, dall’8 dicembre al 6 gennaio, in tutte le stazioni della metro verrà trasmessa una selezione di compilation musicali realizzate ad hoc dalle stesse realtà che si esibiranno live: a partire da sabato sarà quindi possibile attendere i treni della metro sulle note delle melodie selezionate dal Bazzini Consort.

Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 dicembre sarà attivo il biglietto unico: sarà quindi possibile viaggiare da e per il centro città (interessato dagli eventi di Christamas is coming) durante tutto l’arco della giornata con un biglietto ordinario di zona 1, zona 2 e zona 1+2 che manterrà invariato il proprio costo, indipendentemente dal numero di viaggi effettuati su tutti i servizi di Brescia Mobilità, dalla metro ai bus. La frequenza di questi ultimi sarà aumentata per garantire un servizio di collegamenti celere dalle ore 14.30 alle ore 19.30 circa, sulle linee 2 – 3 – 11.

Sabato tornerà anche l’attesissimo appuntamento col Trenino di Natale che, dalle 14.30 alle 19.30, partendo da Piazza Paolo VI, offrirà il suo particolare punto di vista sulla città. Si ricorda che il trenino sarà poi attivo anche nelle giornate di sabato 15, 22 e 29 dicembre, sabato 5 gennaio, a Santo Stefano e per la Festa della Befana, mantenendo sempre gli stessi orari. 

Per chi invece non può fare a meno di muoversi col proprio mezzo, ricordiamo che nel mese di dicembre il parcheggio Autosilouno sarà aperto anche la domenica pomeriggio dalle 14 alle 21.

Per essere sempre informati su cosa avviene in città, per conoscere i percorsi e gli orari dei bus, per aggiornarsi sulle occasioni di shopping, per acquistare i biglietti di metro e bus e per molto altro ancora è possibile scaricare Bresciapp!, la nuova app di Brescia che ha sostituito BSMove. Si può scaricare gratuitamente da GooglePlay e Apple Store.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato