La festa per i 150 anni della Polizia locale di Brescia
Una grande cerimonia in Comune per celebrare il 150esimo anniversario di fondazione del Corpo di Polizia locale di Brescia.
In un salone Vanvitelliano tutto esaurito, oltre agli interventi del comandante Roberto Novelli, della vicesindaco (facente funzione sindaco) Laura Castelletti e dell'assessore alla Sicurezza e Polizia locale, Valter Muchetti, sono stati premiati gli agenti andati in pensione nel 2022 e i giovani studenti che hanno partecipato al progetto della Locale. Non solo, 17 nuovi agenti, che entreranno in servizio a breve, hanno tenuto il giuramento.
La cerimonia
La cerimonia è iniziata alle 11.30 in Palazzo Loggia con l'esecuzione dell'Inno di Mameli a cura del gruppo strumentale della banda cittadina Isidoro Capitanio. A seguire, prima degli interventi istituzionali, è stata letta la preghiera del Vigile urbano, mentre il cappellano del Corpo, don Roberto Ferrazoli, ha impartito la benedizione a tutti i presenti, tra cui numerose autorità civili, militari e religiose della città.
Riconoscimenti, targhe e attestati
Nel corso della mattinata agli ufficiali e agli agenti del Corpo è arrivato l'encomio del sindaco, mentre l'elogio del comandante della Locale è andato agli ausiliari del traffico, al personale amministrativo e, infine, ai collaboratori tecnici e operari specializzati del Settore Polizia locale. Inoltre, durante la cerimonia sono stati consegnati ai 44 studenti del quinto anno degli Istituti superiori cittadini gli attestati di partecipazione al 14esimo progetto Con la Polizia locale, per la Sicurezza, sulle strade della nostra città.
Un momento davvero emozionante, invece, è stato caratterizzato dalla consegna delle targhe al personale andato in pensione nel 2022: i sovrintendenti esperti Roberto Abrami, Annalisa Franceschini, Mario Gervasoni, Aniello Bizzarro, Emilio Parzanici, Giancarlo Trenta, Flavio Berardi e Fiorella Zucchini, al commissario capo Pietro Boccamazzo, all'assistente esperto Carmela Petullà e all'istruttore amministrativo Daniele Bovoloni.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato