IL QUESTIONARIO / RISPOSTA 3
Giovani e pandemia: la voglia di cultura e spettacoli è femmina

Le immagini di concerti dal vivo sono da inizio 2020 confinate negli archivi
La voglia di concerti e di cultura è femmina. I dati del sondaggio Giovani e pandemia curato da Sinapsi parlano chiaro: nei lunghi mesi della pandemia ben tre ragazze su quattro hanno sentito - «molto» o «abbastanza» - la mancanza di concerti e spettacoli teatrali dal vivo, o la possibilità di frequentare biblioteche, conferenze e centri culturali. Se si misurano le risposte dei maschi, invece, questa quota scende sostanzialmente a uno gni due: circa il 50% ha dichiarato una mancanza compresa fra il «poco» e il «per nulla».
Se rimaniamo alla domanda «Quanto ti sono mancati durante la pandemia spettacoli teatrali e concerti dal vivo?» oltre alle evidenti differenze di genere, sono apprezzabili anche variazioni nei giudizi legate all’età del campione interrogato (composto - lo ricordiamo - da giovani di età compresa fra i 15 e i 30 anni): più colpiti dalle limitazioni si dichiara chi rientra nelle fasce più «anziane». In particolare, concerti e teatro sono mancati «molto» al 44% degli studenti superiori, al 56% degli universitari e al 58% di chi lavora.
Se ci concentriamo invece sulla domanda «Quanto ti è mancata la frequentazione di centri culturali e biblioteche?» (a cui è dedicata la colonna a destra) chi dichiara maggior disagio è la fascia degli studenti universitari: il 50% dice «molto», il 27% «abbastanza» e solo il 14 e il 9% rispettivamente «poco» o «per nulla». Lamentele minori quelle registrate dagli studenti delle superiori: il «molto» si ferma a quota 28% e l’«abbastanza» al 26%, «poco» e «per nulla» rispettivamente al 24 e al 22 per cento. Per gli intervistati lavoratori il sondaggio evidenzia un 40% di «molto», il 27% di «abbastanza», il 19% per «poco» e il 14% per «per nulla».
Mettendo infine a confronto il totale delle risposte ottenute da ciascuno dei due quesiti sugli eventi dal vivo, quello che ottiene una più alta percentuale di «nostalgia» è sicuramente quello relativo a concerti e spettacoli teatrali - che si attesta per il «molto» a quota 48% e per l’«abbastanza» al 20 - mentre centri sociali e biblioteche raccolgono minor favore (33% di «molto e 26% di «abbastanza»).
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it