Fridays For Future Brescia, il 25 marzo sciopero per il pianeta
Ritorna Fridays For Future Brescia con una nuova data in calendario per tentare di salvare il nostro pianeta. Lo sciopero globale per il clima, previsto per venerdì 25 marzo, coinvolgerà anche quest’anno la Leonessa d’Italia. Un’occasione per provare tutti insieme a cambiare il mondo partendo proprio dalla nostra città.
L’appuntamento è alle 9 in piazzale Arnaldo per sfilare tra le vie del centro storico con arrivo in piazza Loggia. Qui, dal palco situato sotto gli storici archi di Monte di Pietà nuovo, saranno presentate le richieste globali rivolte al Comune di Brescia.
Le richieste
La mobilità, strettamente legata ai concetti di inquinamento ed emissioni, è la prima questione sul tavolo. «È il punto sul quale il Comune potrebbe fare di più» commenta Giovanni Mori, portavoce di Fridays For Future Brescia. Stop quindi ai combustibili fossili pensando anche al beneficio dei cittadini e alla qualità dell’aria che respiriamo.
Non può mancare la presa di posizione contro la guerra in Ucraina. «Ogni giorno l’Europa finanzia la guerra donando 700 milioni di euro alla Russia per l’acquisto di combustibili fossili» - spiega Giovanni - «Diventa quindi più che mai urgente fare qualcosa partendo proprio dal domani».Non più trascurabile il problema della povertà energetica in Italia e in Europa: i giovani chiedono al governo di attuare un piano straordinario di efficientamento che parta proprio dagli edifici pubblici.
Infine, l’informazione. I cittadini bresciani hanno il diritto di essere informati e sensibilizzati in merito all’attuale emergenza climatica. Senza queste basi sarà quasi impossibile agire con la velocità necessaria. Una quindicina le realtà che hanno deciso di collaborare per mettere nero su bianco le richieste urgenti e che saliranno sul palco per presentarle ufficialmente. Non mancheranno ospiti, intrattenimento e buon sound in compagnia di alcune band, anche queste, a chilometro zero.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato