Evasione da un miliardo di euro, condanne per 92 anni

La pena complessiva per i 22 imputati dell processo sulla maxi evasione supera le richieste del pm
MAXI EVASIONE: CONDANNE PER 92 ANNI
AA

Una condanna di 92 anni e quattro mesi. A tanto ammonta la pena complessiva per i 22 imputati nel processo sulla maxi evasione da un miliardo di euro confezionata dallo studio milanese Gesti, consulenti fiscali,  che offrivano ai clienti pacchetti all inclusive per non versare nemmeno un euro di tasse.

Le condanne sono superiori alle richieste del pubblico ministero Fabio Salamone che si era fermato, complessivamente, a 75 anni. Alle aziende interessate veniva attribuita una sede virtuale e in un caso la Guardia di Finanza aveva scoperto che un'attività era stata domiciliata alla stazione ferroviaria di Rovato.

Le pene vanno da un anno e sei mesi a sette anni. Un solo imputato è stato pienamente assolto. Graziano Gesti, riferimento del gruppo e la compagna Elisabetta Dell’Onore sono stati condannati a sei anni. La pena più alta, sette anni di reclusione, è invece per Domenico Mummolo.

Il factotum dello studio milanese, l’uomo che attraverso il passaparola aveva convinto decine e decine di imprenditori bresciani del settore edile era invece - stando alle indagini - il 77enne Antonio Roveda, è stato condannato a tre anni e due mesi.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato