Disabilità e lavoro: nel Bresciano 1.200 contratti l’anno

Sono tenute ad assumerli le aziende con più di 15 dipendenti. Alcune preferiscono la multa
Disabilità, l’esperienza di «21 grammi» -  © www.giornaledibrescia.it
Disabilità, l’esperienza di «21 grammi» - © www.giornaledibrescia.it
AA

Ogni anno nel Bresciano, attraverso l’ufficio collocamento mirato di Palazzo Broletto, trovano lavoro circa 1.200 persone con disabilità (1.235 nel 2018 e 1.123 nei primi dieci mesi del 2019).

Ma tanti altri restano in attesa di trovare un’occupazione che faccia al caso loro. «Sono i disabili - spiega Paolo Reboni della Cisl cittadina - iscritti, da tre giorni come da sessanta mesi, nelle liste di collocamento: persone che vogliono lavorare, ma che per ragioni di varia natura non riescono a individuare il posto adatto alle loro esigenze. In tutta la Regione erano 42.312 nel 2014 e sono salite a quota 47.835 lo scorso anno». 

Domanda e offerta faticano, infatti, ad incontrarsi. Uno studio... 

Leggi l'articolo integrale sul GdB in edicola oggi, martedì 3 dicembre, scaricabile in versione digitale

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato