Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

LE DONAZIONI, SPIEGATE

Che fine fa il sangue dei donatori Avis


Brescia e Hinterland
24 giu 2021, 06:50
Un prelievo per una donazione di sangue dell'Avis - Foto © www.giornaledibrescia.it

Un prelievo per una donazione di sangue dell'Avis - Foto © www.giornaledibrescia.it

Che fine fanno le donazioni di sangue dell'Avis? Tutti rispondiamo, con ragionevole certezza, che le preziose sacche donate ogni anno da oltre 30mila bresciani, vengono trasportate negli ospedali per curare chi ne ha bisogno. Giusto. Più precisamente, però, nella nostra provincia tutto il sangue donato finisce al Centro Lavorazione, Qualificazione e Validazione (CLV) del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell'ospedale Civile di Brescia, che è la struttura designata dal Sistema sanitario nazionale per tutte le attività di raccolta e produzione di emocomponenti e di medicina trasfusionale sul territorio.

Qui è dove si lavora il sangue dei donatori Avis, che viene ripartito in sacche di sangue intero, globuli rossi, plasma e piastrine. Ciascuno di questi emocomponenti viene conservato con tempi e temperature diverse e viene distribuito agli ospedali della provincia man mano che ne vanno richiesta. Ma per cosa viene utilizzato esattamente il sangue donato ad Avis e come funziona il sistema di donazioni?

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli