Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

IL PUNTO

Capitale della Cultura, perché Teletutto non ha trasmesso in diretta il concerto di piazza Loggia

Redazione Web

Brescia e Hinterland
22 gen 2023, 18:59
Capitale della Cultura, un momento del concerto di piazza Loggia - Neg © www.giornaledibrescia.it

Capitale della Cultura, un momento del concerto di piazza Loggia - Neg © www.giornaledibrescia.it

La città vestita a festa. La sua piazza storica come un catino di luci e note, invaso da una folla di 6.000 spettatori in delirio grazie alle voci dei tanti grandi artisti di casa che hanno voluto rendere omaggio alla Leonessa nelle ore in cui veniva inaugurato l'anno che la vede con Bergamo Capitale della Cultura

L'entusiasmo dei presenti al concertone inaugurale di piazza Loggia che sabato pomeriggio ha stregato i fan ha facilmente contagiato i tanti, bresciani e non, che non hanno potuto assistere di persona all'evento. Vuoi perché impossibilitati a venire in città, vuoi perché la piazza non poteva accogliere più dei seimila che sono riusciti ad entrarvi per tempo. Fatto sta che sono stati diversi i commenti (spesso critici) che sui social hanno accompagnato l'evento.

Concerto di piazza della Loggia, Ambra: «Far conoscere l'anima di Brescia»

Tanti gli utenti che si chiedevano come mai non vi fosse stata diretta tv su Teletutto, l'emittente dei bresciani, che non più tardi di venerdì aveva garantito la diretta della cerimonia al Teatro Grande alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Specie contrapponendo la circostanza a quanto avveniva a Bergamo, dove la festa di piazza è stata proposta da Bergamo Tv.

Concerto di piazza Loggia, Renga, Iolanda e Fausto Leali

Proprio per rispondere ai molti che si sono interrogati al riguardo, anticipiamo online la risposta del direttore Nunzia Vallini alla lettera di un lettore incentrata sempre sulla mancata diretta tv che sarà in pagina sul GdB in edicola domani, lunedì 23 gennaio.

Concerto di piazza Loggia, le interviste a Mattia Stanga e Estetista Cinica

«La scelta del "concertone", straordinaria dal punto di vista dello spettacolo, ha imposto - purtroppo per tutti noi - il rispetto dei vincoli sanciti dal mondo discografico, ancor più rigidi alla vigilia di eventi televisivi di rilievo come il Festival di Sanremo. Appellandoci al diritto di cronaca abbiamo potuto comunque registrare parti di alcune esibizioni e raccolto le interviste agli artisti. Il tutto rilanciato sui nostri social lo stesso sabato e ieri riproposto in differita al pubblico di Teletutto, durante la trasmissione «In piazza con noi» che ha acceso le telecamere sugli spazi del Capitolium, messi a disposizione da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia.

Concerto in piazza Loggia, le interviste a Caracciolo e Zambelli

Il Comune di Bergamo invece aveva fatto un'altra scelta già in origine, puntando sulla festa di piazza senza limiti né vincoli, tant'è che il sindaco Gori - per quel che ci risulta - ha potuto accordarsi con Bergamo Tv per trasmettere l’intera manifestazione in diretta, consentendone quindi la fruibilità immediata anche a coloro che non potevano partecipare di persona. Nessuna mancanza da parte di Teletutto, dunque. Semmai l'esigenza di fare di necessità virtù». (n.v.)

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli