Bimbo infortunato, il legale: «Non ce l’abbiamo con gli alpini»

L'avvocato Zambelli: «Sappiamo che vivono facendo solidarietà. Ma legge è legge: la causa di risarcimento va fatta al responsabile civile»
Loading video...
"NON CE L'ABBIAMO CON GLI ALPINI"
AA

La volontà, giurano, non era quella di chiedere soldi agli alpini. Ma la causa c’è e la richiesta dei danni anche. Prende posizione l’avvocato Mauro Zambelli, che difende la famiglia del bambino che due anni fa, durante una festa di fine scuola, si è rotto tibia e perone sulla giostra presente nella sede degli alpini di Ciliverghe.

Il pianale del gioco si sfondò e il bambino di cinque anni rimase intrappolato con la gamba. Per il perito di parte il danno subito è riconosciuto con cinque punti percentuali di invalidità.

Da qui la richiesta di risarcimento presentata al gruppo delle penne nere: 15.600 euro. Un’enormità per gli alpini. «Sappiamo che vivono facendo solidarietà. Ma legge è legge, e per questo la causa di risarcimento danni non potevamo che farla al responsabile civile», spiega l’avvocato della famiglia del bambino.

Che però è sicuro: «Non saranno gli alpini a dover pagare, mai i miei assisti vorrebbero soldi da loro», è il pensiero del legale. Le penne nere, insomma, dovranno chiamare in garanzia il proprio istituto assicuratore

L’atto di citazione in giudizio ormai è pronto e la causa sarà discussa in Tribunale con buona pace degli alpini di Ciliverghe, che si erano detti disponibile a contribuire alle spese mediche per le cure del piccolo e speravano di risolvere la questione lontano da un’aula di Tribunale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato