Porte aperte nelle fattorie didattiche

Domenica è in programma l'ottava edizione di «Fattorie didattiche a porte aperte - Alla scoperta del percorso dalla terra alla tavola», appuntamento che l'agricoltura lombarda dedica ai bambini e alle famiglie per far conoscere l'attività delle cascine e per trascorrere una giornata di festa nelle campagne.
Bimbi e adulti potranno visitare le fattorie, avvicinare gli animali, entrare nei campi e negli orti e scoprire dove nascono i prodotti agricoli, osservando i processi di trasformazione che compiono per giungere sulle nostre tavole. Laboratori, degustazioni, giochi, percorsi nella natura e visite ai musei agricoli completano l'offerta che ogni fattoria propone, secondo le caratteristiche del proprio territorio e della propria produzione. Molte aziende sono anche agriturismi dove è possibile prenotare il pranzo, la cena o una camera per la notte.
Undici le fattorie didattiche a porte aperte nel Bresciano: Fattoria didattica alle Fornaci di Torbole Casaglia (via Fornaci); agriturismo Ca' del lupo di Palazzolo (via Palosco); Catena rossa di Sarezzo (via D'Azeglio); Cascina Clarabella a Iseo (via delle Polle); Dosso Badino di Monticelli Brusati (via Europa); Cascina La Benedetta a Rodengo Saiano (via Brescia); La Fiorita di Ome (via Maglio); Fattoria didattica La Romana di Montichiari (via Teotti); Le Risorgive a Trenzano (Cascina le Risorgive); Fattoria didattica Piccolo Ranch di Ospitaletto (via Seriola).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato