Notti da vivere a Isorella e Carpenedolo

Una notte variopinta nella Bassa Bresciana. A Carpenedolo stasera è «Notte gialla», chiamata così per il colore giallo dei «negozi del campanile» che rimarranno aperti fino a mezzanotte, ed esporranno i propri prodotti lungo via Deretti. Un’occasione anche per i giovani di vestire i panni del venditore: alcuni ragazzi dagli 8 ai 14 anni si occuperanno dei banchi. Non mancheranno stand gastronomici e veicoli d’epoca, ma neanche sfilate di moda (alle 22) e un’esibizione del soprano Lorenza Golini con Mauro Bonatti alla fisarmonica. Per concludere, una «sfida all’ultimo cannoncino» a cura della pasticceria “La Carpenedolese”
È festa anche a Isorella. Stand gastronomici e di hobbisti lungo il «Canal Grande isorellese», auto e moto d’epoca in via Vittorio Emanuele, mentre concerti di tutti i generi risuoneranno fino alle 4 in piazza Castello, via Valotti, piazza Roma, piazza Marconi e piazza Vecchia Corte. Per i bambini, in via Mazzini verrà organizzata un’area pony con trenino. In occasione di questa serata in bianco, tornerà a brillare «l’Albero d’Isorella» (ispirato all’albero della vita di Expo 2015), mentre una novità 2016, sarà il pianoforte itinerante.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato