Bassa

Il piccolo Lorenzo è già un ecovolontario e raccoglie i rifiuti

Il bimbo di 5 anni un «ecovolontario» come la sua mamma: insieme fanno parte del gruppo che cura Montichiari
Lorenzo raccogliere i rifiuti abbandonati dagli incivili - Foto © www.giornaledibrescia.it
Lorenzo raccogliere i rifiuti abbandonati dagli incivili - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Ha cinque anni, si chiama Lorenzo ed è un «ecovolontario»: domenica scorsa ha ripulito dai rifiuti un tratto di viale Europa, vicino a casa, a Montichiari. Con lui c’era la sua mamma: è stata un’iniziativa spontanea, in linea con le modalità del gruppo «Ecovolontari Montichiari».

In due ore Lorenzo ha riempito un sacco di indifferenziato e raccolto anche lattine e bottiglie abbandonate, ripetendo, di tanto in tanto, «Maleducati!». Erano giorni che scalpitava per tornare all’attacco e utilizzare la pinza tutta sua che i familiari gli hanno regalato: «Pure quando era più piccolo si metteva a raccogliere ciò che trovava in terra per portarlo nei cestini: io cercavo di spiegargli che farlo a manine nude era troppo pericoloso - ci spiega la mamma -. È capitato anche che, al parco, richiamasse alcuni ragazzi invitandoli a gettare i rifiuti nel cestino, non in terra, e quei ragazzi, che poco prima non avevano dato retta alla sottoscritta, inaspettatamente hanno invece ascoltato Lorenzo. Un segno di come, magari, il suo comportamento possa essere d’esempio - è il commento della donna -. Certamente, oltre alla famiglia, ha inciso la scuola, sin dal nido infatti gli è stato insegnato dove buttare i rifiuti».

La sua sensibilità ed educazione, che tutti dovrebbero avere, è diventata anche azione di volontariato da quando, sabato 6 febbraio, lui e la sua mamma hanno aderito a un’iniziativa collettiva del gruppo «Ecovolontari Montichiari», guidato da Carlo Tieghi. Applausi. «Avevo deciso di partecipare e Lorenzo è venuto con me - spiega la mamma -. Gli è piaciuto, dunque vuole continuare. Gli ho comprato la sua pinza e quando possiamo usciamo io e lui: lo abbiamo fatto domenica, se riusciamo usciremo anche in questi giorni e proseguiremo. Oltretutto mi ha contattato una mamma, dicendomi che il suo bambino vuole aggregarsi».

Diversi cittadini domenica si sono fermati per complimentarsi con il piccolo Lorenzo. I complimenti sono giunti anche dalla vicesindaca Angela Franzoni. Anche altri «Ecovolontari Montichiari», nei giorni scorsi, in modo spontaneo, sono intervenuti per ripulire una zona della cittadina dai rifiuti. L’obiettivo del sodalizio è diventare associazione. Per contattare i volontari ed eventualmente entrare a far parte del gruppo è possibile scrivere alla pagina Facebook del gruppo o all’indirizzo ecovolontarimontichiari@gmail.com.

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato