AmbienteGarda

Meno pesci nel Garda: si studia il futuro di carpioni, trote, coregoni

Simone Bottura
Un’indagine lunga 30 mesi, con l’utilizzo anche del dna ambientale, analizzerà lo stato della fauna ittica del Benaco
Un coregone
Un coregone

Sempre meno pesci nel lago: è allarme per il futuro della fauna ittica del Garda. Cementificazione delle sponde, pressione antropica, distruzione degli habitat e delle zone di riproduzione, presenza di specie aliene predatrici (come il siluro) o antagoniste dal punto di vista alimentare, inquinamento e cambiamento climatico stanno minacciando la biodiversità benacense. Com’è che il pesce siluro è diventato un problema per fiumi e laghi Rischio estinzione Non è una novità: le specie in declino so

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.