Un elicottero per monitorare le linee dell'Enel

Riduzione del numero di interruzioni e migliore qualità del servizio elettrico, verifica dello “stato di salute” delle linee elettriche Enel. Sono questi gli obiettivi delle ispezioni eliportate partite nel Bresciano. L’occhio elettronico sorvola fino al 23 agosto la provincia di Brescia, controllando lo stato di salute di 1.220 km di linee elettriche aeree di media tensione.
L’operazione rientra nell'ambito delle attività di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche messe appunto da Enel Distribuzione e consiste nel sorvolo in elicottero a bassa quota delle linee per consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti, con particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, nonché la verifica dello stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo.
Di seguito l’elenco dei comuni interessati dall’attività ispettiva.
Dal 3 al 13 luglio: Angolo Vareno, Bovezzo, Caino, Castenedolo, Cellatica, Collebeato, Concesio, Gussago, Nave, Roncadelle, Torbole Casaglia, Azzano Mella, Capriano, Bedizzole, Rodengo Saiano, Lonato, Padenghe Sul Garda, Dello, Leno, Brione, Villa Carcina, Calcinato, Castegnato, Palazzolo S/Oglio, Pontoglio, Barbariga, Brandico, Corzano, Lograto, Longhena, Maclodio, San Paolo, Mairano, Calvagese Riviera, Moniga del Garda, Desenzano-San Martino Della Ba, Soiano Al Lago, Desenzano del Garda.
Dal 16 luglio all’8 agosto: Paderno Franciacorta, Alfianello, Cigole, Manerbio, Milzano, Pavone Mella, Pontevico, Pralboino, S.Gervasio Bresciano, Seniga, Verolanuova, Verolavecchia, Gardone Valtrompia, Marcheno, Lumezzane, Polaveno, Sarezzo, Adro, Capriolo, Cortefranca, Passirano, Provaglio d'Iseo, Acquafredda, Calvisano, Carpenedolo, Isorella, Montichiari, Remedello, Visano, Fiesse, Gambara, Ghedi, Gottolengo, Castrezzato, Cazzago San Martino, Chiari, Coccaglio, Cologne, Erbusco, Ospitaletto, Rovato, Travagliato, Berlingo, Orzivecchi, Quinzano d'Oglio, Trenzano, Bassano Bresciano.
Dal 9 al 23 agosto: Berzo Demo, Braone, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Ono S.Pietro, Paisco Loveno, Paspardo, Saviore dell'Adamello, Sellero, Corteno Golgi, Edolo, Incudine, Malonno, Monno, Ponte di Legno, Sonico, Temù, Vezza d'Oglio, Vione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato