Trekking e cena in miniera, all'insegna delle tipicità triumpline

Giovedì 19 luglio la suggestiva serata organizzata dai Tamì, con ricco menù e visite guidate nelle viscere della terra
Suggestione e turismo in Valtrompia - © www.giornaledibrescia.it
Suggestione e turismo in Valtrompia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Visita e cena in miniera per un percorso culturale ed enogastronomico insolito. È la proposta di Mauro e Michele Lazzari, della Trattoria Tamì di Collio per una serata senza confronti, nella suggestione della Miniera San Aloisio, giovedì 19 luglio.

Non solo gastronomia: dalle 19, su prenotazione, sono disponibili le guide per la visita-trekking della miniera. «Tamì» è il soprannome della famiglia Lazzari, originato dal capostipite che, da militare, mandava cartoline alla fidanzata concludendo immancabilmente lo scritto con «t’amo». Il postino le consegnava con un allegro: «Ghe riàt Tamo» presto divenuto soprannome, poi ereditato dai discendenti col diminutivo di prammatica «Tamì».

Sorridente storia a parte, lo chef Mauro percorre da sempre la strada sapida dei prodotti del territorio, indiretta promozione (anche) della Valtrompia turistica. Per questo non pare fuori luogo dare conto del menù… minerario: con l’aperitivo di salame nostrano, polpettine e arancini Tamì, parmigiana e scamorza trumplina, formaggio nostrano e Vaia, frittata alle erbe di montagna. Al tavolo: risotto ai loertìss, spàress e redècc selvadeg, con formaggella di Collio; guanciale e chapeau all'Amarone con crema di patate al burro Bagòss; gelato al latte di malga su crumble di meringa; acqua e vino inclusi.

Dalle 23 musica dal vivo e balli Anni 80. Prenotazioni: 030.927112.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato