Piscina pronta dopo un’estate «sotto i ferri»

La struttura comunale Atleti azzurri d’Italia torna in piena attività Investiti 605mila euro
Il centro. La struttura è gestita da Lamberti e Bianchini della Gam Team
Il centro. La struttura è gestita da Lamberti e Bianchini della Gam Team
AA

Dopo un’estate passata «sotto i ferri» è tornata in piena attività la piscina comunale Atleti azzurri d’Italia gestita tramite convenzione dall’ex campione mondiale di nuoto Giorgio Lamberti e da Simone Bianchini della società Gam Team. Un’indagine svolta sulla struttura, che è stata costruita negli anni ’70, aveva evidenziato fenomeni di deterioramento degli impianti: da qui è nata la volontà dell’Amministrazione comunale guidata da Pierangelo Lancelotti di intervenire.

L’investimento totale per la riqualificazione è stato di 605.000 euro: 450.000 tramite un mutuo della durata di 15 anni, proveniente dall’Istituto di Credito Sportivo-Anci: Sport missione comune (ottenuto nel mese di dicembre 2016), 80.000 finanziati tramite il bilancio comunale 2017, 25.000 attraverso un contributo della Comunità montana del dicembre 2017 e 50.000 sempre tramite un contributo della Comunità montana del luglio 2018. Nel concreto i lavori si sono concentrati sull’adeguamento degli impianti antincendio e sulla riqualificazione energetica della tribuna, della piscina (attraverso una revisione dell’intero immobile), degli spogliatoi, del cortiletto interno, del centro estetico, delle strutture al piano seminterrato, del piano vasca, degli spogliatoi del primo piano, degli impianti meccanici e di quello del trattamento delle acque della piscina di apprendimento. Inoltre sono state eseguite la revisione degli impianti elettrici con la posa di corpi di illuminazione a led e la redistribuzione degli spazi interni (incluso l’adeguamento dell’infermeria secondo la normativa Coni).

Infine sono stati realizzati al piano terra nuovi bagni nell’area tra lo studio medico e la zona bar. «La riqualificazione della piscina comunale è seguita a tanti altri interventi straordinari effettuati nel 2016 e 2017 dalla nostra Amministrazione - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Piergiuseppe Grazioli -, come, per esempio, i lavori al Centro Tennis e al Centro sportivo Redaelli e la stesura di una convenzione con la parrocchia San Marco per la gestione del rinnovato palazzetto dello sport».B. F.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato