Omar Pedrini, prevenzione e sport per «Festival Park»

Da venerdì al via il fine settimana a Villa Glisenti dedicato, con diverse sfumature, alle donne
MUSICA E SOLIDARIETA'
AA

La musica, la prevenzione al femminile e lo sport si prendono per mano e questo fine settimana approdano a Villa Glisenti in occasione della manifestazione «Festival Park», che intreccia momenti di divertimento ad altri di riflessione.

Ospite speciale di questa tre giorni, organizzata dall’associazione Les Roys events in collaborazione con il comune di Villa Carcina, sarà Omar Pedrini, che si esibirà alle 18 di domenica insieme alla sua band. Gli obiettivi di «Festival Park», che è stato presentato ieri al Pirellino alla presenza di Simona Tironi, vice presidente della commissione Sanità della Regione e di Paola Carbonari di Les Roys Events, sono tanti e diversi tra loro: da un lato l’iniziativa nasce con l’intento di riportare a Villa Glisenti momenti di aggregazione.

Dall’altro la kermesse vuole concentrare l’attenzione sulla figura femminile. Ecco quindi che domenica la giornata sarà interamente dedicata a questa tematica: dalle 10 alle 18 sarà attivo il camper dell’Asst di Brescia, che eseguirà pap test gratuiti. Sempre alle 10 avranno inizio tante attività dedicate alle future mamme a cura di Civitas, dello studio Inanna e dell’associazione Intreccio. Ce ne sarà per tutti i gusti: dallo yoga nel parco al Belly mapping (una pratica utile per conoscere la posizione del nascituro) passando per laboratori sull’allattamento e sull’avvicinamento al parto.

A partire dalle 14.30 l’attenzione si sposterà invece sulla prevenzione e la lotta alla violenza sulle donne con la testimonianza delle rappresentanti del Centro antiviolenza donne di Brescia. Alle 16 sarà la volta del corso gratuito di autodifesa tenuto dall’associazione Lao long dao. Alle 17 si parlerà di tumore al seno un tema «che ha la priorità assoluta nell’agenda politica regionale - ha spiegato Tironi -: a breve al Civile arriveranno dalla Regione altri due mammografi».

Il palinsesto musicale è ricco: si parte venerdì sera con un tributo a Lucio Battisti per opera della band Dejavu seguito dall’esibizione di Lura Sirani, che con un brano inedito ha conquistato la finale ai David di Donatello. Musica. La serata di sabato è interamente dedicata ai giovani: tanti i dj, incluso Sergio Mauri, che si alterneranno in consolle. Domenica spazio alle voci di Gaia Massetti e Vanessa Kristy, seguite dai Corimè, da Ambramarie e dal trio Matt Project capeggiato da Jury Magliolo. Poi sarà la volta del main event che tutti aspettano: Omar Pedrini salirà sul palco con un repertorio di brani tutti al femminile.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato