Lumezzane: Tutte le sfide della capitale dei metalli

Dibattito aperto sui risultati dell’indagine GdB-Banco di Brescia giovedì 30 gennaio al Teatro Odeon di Via Marconi.
AA
Dodicesimo posto nella graduatoria finale del Rapporto 2013 sulla «Qualità della vita». Una posizione di classifica medio-alta, a meno di cinquanta punti di distanza (su una scala di mille) con la vetta della graduatoria rappresentata da Nave. Lumezzane conquista dunque l’eccellenza tra i comuni con più di dieicmila abitanti ed è al centro di una rete che vede eccellere Valle Trompia e Valgobbia (il capoluogo si piazza al nono posto della classifica finale).
 
Lumezzane a giudicare da quanto emerge dai «numeri», gode di posizioni di assoluta eccellenza in alcune aree - dalla sicurezza al tenore di vita al tempo libero e alla socialtà - ma deve anche fare i conti con alcune ombre che finiscono per pesare sulla sua classfica finale. In particolare soffre sul versante delle dinamiche della popolazione (28° posto) e dell’economia e del lavoro.
 
Ma quali sono i punti di forza e quali le debolezze? Quali gli elementi sui quali Amministrazione, società civile, imprenditori, mondo delle associazioni possono lavorare per costruire un futuro ancora più a misura di «qualità della vita»? Di questo si parlerà domani, giovedì 30 gennaio, al Teatro Odeon di Via Marconi 5 (a partire dalle 20,30).
 
Lumezzane è l’ottava tappa del minitour partito da Gardone Valtrompia - toccherà una dozzina di comuni - che Giornale di Brescia e Banco di Brescia hanno organizzato per declinare sul territorio i risultati della ricerca chiusa con il convegno di lunedì 18 novembre. Il tour è occasione per incontrare la popolazione e per parlare del futuro. Perché questo è l’obiettivo che ha spinto Giornale di Brescia e Banco di Brescia ad allargare al territorio una ricerca che, fino a qui, si era occupata solo delle province. A parlarne domani sera ci saranno il sindaco di Lumezzane Silverio Vivenzi; Massimo Saleri, rappresentante del Comitato commercianti; Ruggero Zobbio, imprenditore; Sergio Simonini direttore territoriale del Banco di Brescia; Lucio Dall’Angelo caporedattore del GdB. A moderare i lavori Claudio Venturelli vicecaporedattore del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato