I Rambaldini, la famiglia di Collio a tutto turismo

Sapersi differenziare e tenere il passo con i tempi, per un’attività è fondamentale, oggi più che mai. Lo sa bene la famiglia Rambaldini, che in Valtrompia, al Passo Maniva, ha aperto la locanda e ristorante «Dosso Alto» più di cinquant’anni fa.
Di neve sui declivi ne è scesa parecchia, da quando Rosa ed Ettore inaugurarono. Oggi il ristorante e hotel è gestito dal figlio Matteo, ultimogenito, classe 1989, insieme con la mamma Rosa e le sorelle Nada e Manuela, la chef del «Dosso Alto». La terzogenita Miriam, invece, è la proprietaria del bar «Dolce Pausa» e, dopo aver aperto il b&b «Masion Gabe» a San Colombano, l’anno scorso Matteo ha inaugurato anche l’«Ebike Dosso Alto» in viale Italia, dietro il centro commerciale «Freccia Rossa», che sta conquistando un po’ tutto il territorio bresciano.
Si tratta di uno spazio in cui è possibile noleggiare a breve e a lungo termine biciclette a pedalata assistita tra city bike, trekking, mtb, gravel e corsa. Nei giorni scorsi l’attività è stata presentata al pubblico, durante un evento al quale hanno preso parte il consigliere regionale Floriano Massardi e tutti i membri della famiglia Rambaldini. Quel che differenzia l’«Ebike Dosso Alto» da altre attività simili è la tipologia di servizio offerto: c’è la possibilità di recarsi in loco e noleggiare una bici, ma vien data l’opportunità anche di farsela portare a domicilio.
«Ci possono chiamare e chiederci, ad esempio, venti bike sul lago d’Iseo o sul Garda - spiegano Matteo e la sua spalla Luca Benetton -. Noi le portiamo con i nostri furgoni e offriamo assistenza per tutto l’arco del periodo per cui hai fatto richiesta». Nell’ultimo anno questo tipo di servizio ha preso piede, specie sui laghi: sono molte le prenotazioni inserite, da cantine, hotel e via dicendo, nel calendario del «Dosso Alto».
Nel caso in cui si volesse visitare la Valtrompia, essendo la famiglia Rambaldini ormai conosciutissima, i visitatori possono approfittare del pacchetto ad hoc, costruito da Matteo sulle esigenze del cliente.

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato