I ragazzi della coop Cvl a bordo di auto storiche

Grande successo per la 13ª edizione di «Per correre e crescere insieme»
Navigatori. Alcuni dei ragazzi
Navigatori. Alcuni dei ragazzi
AA

La 13ª edizione di «Per correre e crescere insieme», organizzata dal club Motori Storici Lumezzane per i ragazzi della cooperativa Cvl che hanno fatto da navigatori ai diversi piloti, è stato un grande successo. Circa 30 ragazzi su ventisei vetture sono partiti dalla sede del club di auto storiche, per raggiungere, dopo un bel percorso di 50 chilometri, la località di Vallio Terme. Una sosta ristoratrice ha fatto da preliminare alle due prove cronometrate che Claudio Bugatti e Mauro Timpini hanno sapientemente preparato, svoltesi al museo della Mille Miglia.

Alla fine la vittoria ha arriso a Omar Piardi, che con la Innocenti Mini Minor ha preceduto Paolo Pellicardi su una Fiat 500 e Nicola Buzzoni e Alessandro Becchetti, su una bellissima Morris cabriolet. Divisi poi in tre squadre, gialla blu e rossa, i ragazzi della cooperativa hanno dovuto lanciare dal finestrino della vettura una pallina e metterla in un cesto. I centri sono stati tanti e alla fine tutte e tre le squadre sono arrivate a pari merito. Il saluto della cooperativa Cvl è stato portato dal presidente Giulio Pellegrini ancora alla partenza: «Questi momenti di inclusione sono qualcosa che qualifica chi li propone. Siamo giunti alla 13ª edizione a significare come il connubio con i motori storici sia consolidato».

La giornata si è conclusa con il karaoke. «Una giornata dove chi ha dato qualcosa agli altri sono stati proprio gli utenti della cooperativa - ha ricordato il presidente dei Motori Storici Lumezzane, Mauro Timpini -. Abbiamo ogni anno qualcosa da imparare». L’appuntamento si è dimostrato ancora una volta un’ occasione per favorire l’integrazione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato