Guglielmo, i 110 anni del monumento al Redentore
Il canto del Coro della Montagna di inzino, il coro La Faita di Gavardo, il Coro Erica di Paitone e il Coro Isca di Iseo, oltre alla Filarmonica Santa Cecilia di Sarezzo accompagneranno il pellegrinaggio dei fedeli che domenica, 15 luglio, saliranno in Guglielmo al monumento a Cristo Redentore, che quest'anno festeggia 110 anni dalla sua inaugurazione.
E' prevista, alle 11, la celebrazione della messa in quota che sarà presieduta dal vescovo Mons. Luciano Monari. E a seguire, nella giornata curata nell'organizzazione dall'Associazione Culturale Redentore, il Gal Golem proporrà una degustazione di prodotti tipici delle valli bresciane.
L'inaugurazione del monumento, abbellito e arricchito nel corso degli anni, risale al 4 agosto 1902. Il progetto dell’Architetto Carlo Melchioni, era stato voluto e sostenuto dall’Avv. Giorgio Montini, che in quella occasione aveva portato con se i figli piccolissimi, Lodovico e Giovanni Battista, quest’ultimo divenuto poi Papa Paolo VI. E da allora si rinnova la salita al Guglielmo ogni terza domenica di luglio, per raggiungere uno dei luoghi di maggior suggestione spirituale della provincia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato