Domato l'incendio nei boschi di Cortine di Nave

Nella giornata di domenica, a Mura, un altro incendio, di matrice dolosa, si è sviluppato ed è fortunatamente stato controllato e spento
  • Spento l'incendio nei boschi di Nave
    Spento l'incendio nei boschi di Nave
  • Spento l'incendio nei boschi di Nave
    Spento l'incendio nei boschi di Nave
  • Spento l'incendio nei boschi di Nave
    Spento l'incendio nei boschi di Nave
  • Spento l'incendio nei boschi di Nave
    Spento l'incendio nei boschi di Nave
AA

È stato spento ed è in fase di bonifica l’incendio che era ripartito intorno alle 5 di questa mattina e che invece sembrava spento già nella serata di ieri sui monti che sovrastano l’abitato di Cortine di Nave. Un fronte di fuoco che si è sviluppato per due ettari e mezzo, con le fiamme che  hanno intaccato soprattutto il sottobosco, che in questo periodo, complici le alte temperature degli scorsi giorni e l’assenza di precipitazione, risulta molto secco.

Sul posto quest’oggi 17 volontari dell'antincendio boschivo della Comunità Montana di Valle Trompia dei gruppi di Nave, Caino, Bovezzo, Concesio e Sarezzo, e alcune squadre di Vigili del Fuoco, tutti coordinati dal Dos, il dipartimento operazioni di spegnimento.

Nella giornata di domenica, a Mura, un altro incendio, di matrice dolosa, si è sviluppato ed è fortunatamente stato controllato e spento, in un territorio che nel febbraio del 2020 era già stato pesantemente colpito.
Bisogna ricordare che, con la soglia di attenzione di regione Lombardia posta a livello alto, è vietato accendere roghi, anche di sterpaglie e controllati, nei pressi di boschi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato