Concesio e la raccolta differenziata dei rifiuti: un vademecum con 262 tipologie di scarto

Il comune di Concesio ha distribuito alle famiglie un vademecum di quattro pagine che comprende 262 tipologie di scarto, dai cartoni della pizza fino ad arrivare agli zerbini.
AA

Il comune di Concesio si batte da tempo per la raccolta differenziata dei rifiuti. Per essere ancora più vicino ai cittadini, l'Assessorato all'ambiente ha distribuito un vademecum di quattro pagine nel quale sono elencati i materiali di produzione domestica, la tipologia del rifiuto e dove buttarlo.

Un elenco certosino comprendente 262 voci che vanno dagli accendini fino allo zerbino, passando dall'asciugacapelli, aspirapolvere, pentole, assi da stiro, calcolatrici e cartoni della pizza. La rassegna è molto articolata ma evidenzia come ogni rifiuto va smaltito al posto giusto.

Il vademecum, accanto al materiale, indica dove buttare il rifiuto. Ad esempio gli sfalci dei prati, rientranti nella categoria del verde, vanno portati ai Green service oppure all'isola ecologica, lo stuzzicadenti (verde) nel contenitore marrone, i tovaglioli di carta puliti (carta) nel cassonetto bianco, mentre per pericolosi (il vademecun prevede 27 materiali), tutti all'isola ecologica in via Aldo Moro a San Vigilio, con le tastiere dei computer.

Il competente ufficio ha individuato otto tipologie in cui smaltire i rifiuti: i non recuperabili nei contenitori grigi; i pericolosi, metalli, raee, legnosi all'isola ecologica; vetro/lattine, plastica, carta rispettivamente nei cassonetti di colore verde, giallo, bianco; mentre per l'abbigliamento è suggerito il giallo oppure di consegnarlo alle associazioni umanitarie.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato