A.mici & Co, in 5 affidati quasi 500 gatti

La struttura di via Mazzini ha creato 50 colonie tra Valtrompia e Valsabbia; ma c’è anche una lista d’attesa e servono volontari
AA

L’associazione A.mici & Co di Lumezzane, nata per proteggere gli animali abbandonati, cercando di curarli, sterilizzarli, ed affidarli a famiglie amorevoli, compie cinque anni. E in un lustro ha raggiunto traguardi importanti: sono stati infatti affidati 490 gatti, mentre 800 sono quelli sterilizzati.

Le colonie create sono 50, tra Lumezzane, la Valsabbia e la Valtompria. Il gruppo valgobbino, che in Consiglio conta su Graziano Bregoli, Luisa Seneci, Vincenzo Matteo, Giovanna Scaramuzzi, Mariateresa Secli e Alessandra Amici, con il «controllo delle nascite» lavora per evitare il randagismo e proteggere gli animali in difficoltà.

I trenta soci, pochi per il servizio da svolgere, a turno si occupano poi di portare i gatti a sterilizzare, della pulizia della sede dove sono ospitati anche fino a quaranta gatti da curare, del cibo e delle medicine. Tutto a proprie spese. Esiste poi anche una lista d’attesa di circa 20 animali.

Il gattile, la cui sede è nella struttura che ospitava la Croce Bianca, in via Mazzini 83, lavora 365 giorni all’anno, ed è aperta al pubblico il martedì dalle 18.30 alle 21, il mercoledì ed il giovedì dalle 20.30 alle 22. La speranza è trovare un posto più grande, magari con del verde da recintare.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato