Addio ad Arrigo Grazioli, medico del paese per 40 anni

Fu tra i fondatori dell’Avis gardonese. Oggi saranno celebrati i funerali
Una veduta di Gardone Valtrompia © www.giornaledibrescia.it
Una veduta di Gardone Valtrompia © www.giornaledibrescia.it
AA

Solo ieri mattina, per dargli l’ultimo saluto, dalla camera ardente sono passate in visita almeno duecento persone. Un numero esorbitante che dà l’idea di quanto Arrigo Grazioli fosse conosciuto, stimato e amato dai suoi concittadini, ma non solo. Medico condotto per una vita a Gardone, Grazioli, che si è spento l’altro ieri a 90 anni, aveva iniziato la sua carriera come pediatra.

Prima dell’avvento degli ospedali - sono in molti a ricordarlo - ha aiutato tante donne in dolce attesa a dare alla luce i propri bambini. Nel paese è stato un punto di riferimento per tutti: in quarant’anni di professione dal suo studio di via Moretto 13, nel cuore del paese, sono passate intere generazioni di gardonesi. Il suo impegno, però, è andato anche al di là del lavoro: nel 1965, infatti, è stato tra i fondatori dell’Avis gardonese.

Grazioli lascia la moglie Emma e i figli Emilio e Silvia. La salma è stata ricomposta nella sua abitazione di via Moretto 13, da cui oggi partirà il corteo diretto alla Basilica del Convento, dove alle 15.30 saranno celebrati i funerali.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato