Valsabbia

Sciolto ogni dubbio, la Fiera di Gavardo si farà

L’importante vetrina dell’economia valsabbina si terrà dall’11 al 13 settembre. Saranno attuate tutte le misure anti contagio
L’anno scorso più di ventimila hanno varcato i cancelli del centro espositivo - Foto © www.giornaledibrescia.it
L’anno scorso più di ventimila hanno varcato i cancelli del centro espositivo - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Appuntamento con la fiera. L’importante vetrina dell’economia valsabbina si farà. Nonostante le difficoltà e i paletti che impone la situazione attuale. L’annuncio è della società organizzatrice della rassegna, la Fd Rent Service.

«Mai come stavolta - fanno sapere dalla direzione - siamo lieti di confermare che la fiera di Gavardo e della Vallesabbia torna con la sua 64esima edizione, che avrà luogo dall’11 al 13 settembre».

La «Festa di Maggio», insomma, ci sarà anche in quest’anno così complicato, solo slittata di alcuni mesi rispetto alla scadenza tradizionale. Nel 2019, a varcare i cancelli del centro espositivo erano stati in più di ventimila. Un grande successo di partecipazione che induce all’ottimismo. «Ci prefiggiamo di stupire i visitatori - spiegano alla Fd Rent - con novità sia per quanto riguarda gli stand merceologici che per le occasioni di stimolo culturale».

Per il quarto anno, la campionaria gavardese proporrà, come suo fiore all’occhiello, il padiglione «Vallesabbia Casaenergy», dove sarà possibile informarsi sulle più aggiornate soluzioni tecnologiche in ambito domestico, dalle rinnovabili al fotovoltaico, dal riscaldamento alla bioedilizia, il tutto all’insegna del risparmio. Molte altre saranno però le sorprese, a cui si sta lavorando febbrilmente perché ogni cosa sia pronta per l’appuntamento di fine estate.

Mancherà forzatamente, quest’anno, la kermesse a contorno della fiera, ossia le bancarelle allineate lungo viale Avanzi e il luna park di piazza Aldo Moro. Un taglio inevitabile, alla luce delle norme anti Covid-19 e dell’impossibilità di garantire il necessario distanziamento. Distanziamento che verrà invece mantenuto all’interno degli spazi della campionaria, grazie a un percorso obbligatorio accuratamente studiato e a controlli rigorosi, che consentiranno a visitatori ed espositori di vivere la fiera in assoluta sicurezza. La storica rassegna della Vallesabbia ha dunque voluto ribadire la propria presenza, malgrado tutto. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato