Valsabbia

Roè Volciano Nuova sede per i 25 anni dell'Anc

AA
ROÈ VOLCIANOPer l'occasione, oltre al Nucleo volontari Anc Valle del Chiese, si riuniranno le sezioni dell'Associazione nazionale Carabinieri di Gardone Riviera, Gavardo, Salò, Toscolano Maderno e Vobarno. In ballo ci sono il 25esimo anniversario di fondazione del sodalizio, l'inaugurazione di una nuova ambulanza, la posa della prima pietra sulla quale verrà edificata la nuova sede, oltre alla consegna di attestati e benemerenze.
L'appuntamento è per questa mattina alle 9.30, all'ex scalo ferroviario a Tormini di Roè Volciano, struttura diroccata che presto diventerà la nuova postazione del 118, gestita dai volontari dell'Anc che faranno base logistica e organizzativa per l'ormai storica presenza sul territorio. Seguiranno alle 10 l'alzabandiera, i discorsi delle autorità. E la consegna dei riconoscimenti ai volontari impegnati nelle operazioni di soccorso durante il terremoto de L'Aquila, a quelli che dopo 25 anni sono ancora attivi e ai due fratelli Alberto e Marcello Riccioni, gli eroi che lo scorso 12 febbraio a Salò non hanno esitato a rischiare la vita per soccorrere una mamma e i suoi tre figlioletti bloccati su un terrazzino a causa dell'incendio della loro abitazione. Alle 10.50 è poi prevista la posa della prima pietra che precederà la messa al campo officiata dal cappellano don Lionello.
Quindi il pranzo. Presieduto da Franco Testa e coordinato da Sergio Facchetti, il Nucleto Anc di Roè Volciano, forte di 280 volontari (compreso il distaccamento di Gambara), movimenta 9 ambulanze, tre motosoccorso, un furgone attrezzato per posto medico avanzato e due bicisoccorso. Per la nuova sede investiranno più di 500 mila euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato