Valsabbia

Restaurato il monumento ai carabinieri preso a mazzate

Era stato danneggiato a colpi di mazza: ora è stata installata anche una videocamera per evitare nuovi atti di vandalismo
Ricostruito. Il monumento dedicato all’Arma dei carabinieri
Ricostruito. Il monumento dedicato all’Arma dei carabinieri
AA

È tornato come nuovo il monumento all’Arma dei carabinieri che era stato preso a mazzate alla fine di ottobre. I soci della sezione Anc 8Associazione nazionale carabinieri) Valsabbina in Preseglie, che l’avevano voluto e finanziato, hanno infatti trovato anche il modo di ricostruirlo sanandone - con una meticolosa opera di restauro - le profonde ferite, grazie anche al sostegno finanziario garantito dall’Amministrazione comunale di Sabbio Chiese.

Nulla sarebbe invece emerso sul fronte delle indagini ed è rimasto ignoto l’autore del gesto, anche si pensa sia stata l’azione di un folle. Anche perché nessun altro segnale di «intolleranza ai carabinieri» sarebbe stato poi registrato nella zona. Ad ogni buon conto - non si sa mai che possa ricapitare un fatto del genere - insieme alla ricostruzione delle parti andate in frantumi, è entrata in funzione anche la videosorveglianza, con una telecamera fissa collegata all’impianto di monitoraggio già attivo 24 ore su 24 e controllato dalla sede comunale. Il monumento.

L’opera, sulla quale di notte si proietta il Tricolore, è lì - piazzata proprio nel mezzo della «rotonda» che smista il traffico fra le Provinciali IV e 79 - dall’ottobre del 2010. È stata realizzata dall’architetto Daniela Seminara del Politecnico di Milano ed è costituita da due elementi che partono dalla stessa geometria quadrata per svilupparsi uno come scudo a rappresentare la «difesa», l’altro più massiccio a significare il legame col territorio e il dialogo con la comunità. Improvvisamente, qualche mese fa, qualcuno aveva deciso che questa idea era da cancellare, a colpi di mazza, un danno cui - adesso - si è posto rimedio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato