Il campo sportivo si fa bello: tutto pronto per i lavori

Al via in autunno la riqualificazione del centro sportivo comunale di via Mameli. I lavori non riguarderanno gli impianti delle varie discipline (campi da calcio e tennis, pista di atletica, bocciodromo), che non richiedono particolari interventi migliorativi, bensì le strutture di servizio: spogliatoi, biglietteria, magazzini.
Cosa cambierà? Verrà realizzato un nuovo e moderno edificio per ospitare gli spogliatoi, mentre quello attuale sarà bonificato e trasformato in magazzino a disposizione delle società sportive. Addio, invece, alle costruzioni provvisorie che negli anni erano state allestite per custodire le attrezzature: verranno tutte demolite. Quindi la nuova biglietteria, che sarà al coperto. Il progetto costerà circa 550mila euro. Fondi che il Comune recupererà grazie agli introiti di due operazioni che hanno coinvolto società private. La prima, che ha fruttato 450mila euro, riguarda l’area pubblica in via Verdi, dove il Municipio ha concesso a un’impresa di realizzare un parcheggio sotterraneo in cambio dell’impegno della stessa ditta a finanziare per intero la struttura dei nuovi spogliatoi e quella dei magazzini del centro sportivo.
La proprietà dell’area in via Verdi rimarrà comunale, e sarà trasformata - dopo i lavori - in parco. La seconda operazione è da ricollegarsi al piano di ampliamento del comparto produttivo di Missana della Omsi Trasmissioni, azienda che a Roè Volciano ha la propria sede centrale. Nelle scorse settimane, il Consiglio comunale ha dato il via libera al progetto: l’accordo prevede un contributo di 200mila euro al Comune, che si aggiunge agli oneri di urbanizzazione.
Dell’importo incassato, 100mila euro serviranno appunto per completare i lavori nella struttura di via Mameli, mentre il resto verrà utilizzato per le asfaltature delle strade interne al paese. In autunno, come si diceva, l’intervento di riqualificazione del centro sportivo, atteso da tempo, potrà cominciare.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato