Idro: i «Brigàncc söl Làc» portano spettacoli, duelli e fuochi

Quarta edizione per la manifestazione, ideata da Historia Viva, «Brigancc söl Lac». Fino a domenica Idro fa spazio a concerti, spettacoli e battaglie, ma anche a rappresentazione di antichi mestieri, un mercatino e a una zona ristorazione sempre attiva. La storia che ispira la festa è quella del 1609 con la figura di Zanzanù brigante odiato dai mercanti, ma amato dalla povera gente. «Raccontiamo la nostra storia - dice Alessandro Marelli, presidente dell’associazione Historia Viva - e lo facciamo per i turisti, ma anche per i bresciani che spesso non conoscono gli eventi storici legati alla propria terra».
Sabato stand gastronomici, campi dei briganti aperti al pubblico e il concerto dei Winterage. La manifestazione avrà il suo culmine domenica quando alle 17 si terrà la rievocazione storica «Zanzanù e la caccia ai briganti». La serata si concluderà con lo spettacolo dei «Fuochi sul lago» e il concerto di Piergiorgio Cinelli. «Questa manifestazione si inquadra nella politica della Provincia - ha detto il presidente Samuele Alghisi - : lo sviluppo del territorio attraverso la cultura e le tradizioni. Crediamo sia un buon modo per sponsorizzare alcune delle nostre zone più belle, ma poco conosciute».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato