Valsabbia

Da Anfo alle sponde dell'Eridio: ritorno al passato con il carèl

Il carèl, tradizionale mezzo usato dai contadini trasportare legna, fieno e latte, è tornato ad Anfo per la Carelàa
ANFO: SI RISPOLVERANO I CAREI
AA

Scivolare nel passato con il carél, il tradizionale mezzo utilizzato dai contadini valsabbini per collegare gli alpeggi alle pianure trasportando legna, fieno e latte.

Una tradizione rispolverata ad Anfo, come da 14 anni a questa parte nel mese di agosto, grazie alla fantasia e all’operosità della Proloco e di un nutrito gruppo di volontari, che dopo aver recuperato nelle vecchie soffitte oggetti, attrezzi e abiti del passato, li hanno collocati sui carrettini realizzati a mano secondo gli standard del passato: struttura interamente in legno, leggero ma robusto, 4 ruote e un peso variabile tra i 20 e i 26 chili.

E proprio i 15 carèi sono stati i protagonisti della sfilata cha ha animato le vie di Anfo fino alle sponde dell’Eridio, dove centina di persone hanno assistito ad un evento che coniuga storia e folclore, facendo tesoro delle testimonianze di una cultura ormai scomparsa, ma che continua ad essere tramandata di generazione in generazione.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato