Sversamenti neri nel Grigna: la sostanza non era nociva

Quelle acque nere e quella fanghiglia oleosa e pesante depositata sul fondo del Grigna e tutt’intorno avevano fatto scattare l’allarme. Alla vigilia di Ferragosto, in un pomeriggio caldo e tranquillo, il torrente che attraversa la Valgrigna divenne scuro e sul web girarono decine di scatti con mani e sassi anneriti.
A oltre quattro mesi di distanza, Arpa ha inviato in municipio il responso delle indagini compiute: l’inquinamento del Grigna c’è stato, ma tutto sommato non è così grave come si pensava, perché la sostanza sversata nel torrente - proveniente dal lavaggio di una vasca di una ferriera presente a monte - non è di natura nociva. Perplesso il sindaco di Berzo Inferiore Ruggero Bontempi.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, martedì 15 gennaio, scaricabile anche in formato digitale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato