LA SITUAZIONE
Strade sgombre e alcuni cortili puliti: Niardo inizia a respirare

Si lavora nelle case e sulle strade - © www.giornaledibrescia.it
Niardo inizia piano piano a respirare. Non vuol dire che l’emergenza sia passata o che le persone abbiano risolto gli enormi problemi causati dall’alluvione. Ma a oltre una settimana dall’esondazione dei torrenti Re e Cobello, in via Nazionale si vede un piccolo spiraglio di luce. Non solo in senso figurativo, visto che gran parte degli enormi cumuli di materiale ammassati sui bordi delle strade e tra le case sono stati portati via, così come il fango. Per questo, sia agli occhi, sia al cuore, sembra di sentire un flebile segnale di ritorno alla normalità. Non certo per le persone sfollate, che hanno case e attività lavorative inagibili.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it