Scolari e carabinieri piantano 100 alberi insieme per l'ambiente

Gli alunni di tre classi dell’istituto scolastico di Cemmo di Capo di Ponte e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di Paspardo hanno partecipato a un progetto denominato «Un albero per il futuro» frutto dalla collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
Gli studenti intervenuti, in totale 76 accompagnati da 6 insegnanti, dopo aver accolto i militari e mostrato loro i disegni e le schede botaniche realizzate per l’occasione hanno posizionato cento piantine in aree verdi individuate sul territorio a testimonianza della loro sensibilità e attenzione verso la tutela dell’ambiente.
Il progetto si inserisce negli incontri sulla legalità tenuti dai Carabinieri nelle scuole e testimonia l’attenzione che l’Arma rivolge agli studenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato