Valcamonica

Esce per una passeggiata e si perde, scatta l'allarme

Un uomo del 1977 ha perso il sentiero nella Valle dell'Inferno. Per recuperarlo sono intervenuti Soccorso alpino e Vigili del fuoco
Uomini del Soccorso alpino e dei Vigili del fuoco (archivio) - Foto © www.giornaledibrescia.it
Uomini del Soccorso alpino e dei Vigili del fuoco (archivio) - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Nel tardo pomeriggio di oggi, verso le 18.30, è arrivata al Soccorso alpino la richiesta di soccorso per un uomo del 1977 di Poncarale bloccato in una zona impervia lungo il sentiero n. 730, a Esine. La centrale ha allertato la Stazione di Breno e i Vigili del fuoco. L'uomo era partito stamattina per un'escursione e stava scendendo dal rifugio Marino Bassi; poi ha deciso di rientrare dalla Valle dell'Inferno, sopra la Sacca di Esine. A un certo punto però ha perso la traccia e si è ritrovato in una zona molto impervia. È riuscito a chiedere aiuto e a dare alcune indicazioni ma poi le comunicazioni si sono interrotte. 

Le squadre del Soccorso alpino sono salite con i mezzi fino a dove era possibile, hanno camminato per un tratto in salita e poi sono scesi nel punto in cui presumibilmente si trovava l'uomo. Dal fondovalle sono saliti i Vigili del fuoco, in direzione opposta. Poco dopo, l'uomo è stato localizzato e raggiunto: si trovava a una quota di circa 700 metri. Era stanco, ma illeso e quindi lo hanno accompagnato a valle.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato