Valcamonica

Chiude la Tsn di Sellero: il riscaldamento ora è a rischio

A fine mese circa 350 utenze, anche a Cedegolo, rischiano di restare al freddo
SELLERO, CHIUDE IL TELERISCALDAMENTO
AA

Si recita il «De profundis» per la Tsn di Sellero, la centrale che gestisce il teleriscaldamento di Sellero-Novelle e Cedegolo, tra cui gli edifici pubblici e alcune utenze private. Nell’occhio del ciclone da diversi anni, per le difficoltà e i passaggi societari, pare proprio che l’avventura sia arrivata alle battute finali.

In questi giorni sia a Sellero che a Cedegolo, è arrivata una lettera dell’ultima società gestore, la Energy Wood, in cui comunica la decisione di voler disdire, entro trenta giorni, il contratto.

Questo vuol dire che a fine mese circa 350 utenze, di cui 11 di edifici pubblici a Sellero e sette a Cedegolo, potrebbero restare senza riscaldamento (compresa la casa e lo studio del sindaco). A preoccupare è che siamo all’inizio della stagione autunnale, quando le temperature si abbassano e in molti pensano già di accendere il riscaldamento.

La notizia è arrivata un po’ a sorpresa, anche se alcune avvisaglie c’erano state: «Fino a una decina di giorni fa - dice il primo cittadino sellerese Gianpiero Bressanelli - non c’era alcune intenzione di staccare qui». Le difficoltà maggiori erano localizzate nella parte alta di Cedegolo, da Casa Panzerini verso nord, dove sarebbero già arrivate nelle case le lettere di disdetta, ma non per il resto del territorio.

l servizio dovrebbe essere erogato sino a fine anno, ma con costi maggiorati, per consentire alle utenze di cambiare gestore e impianto. Con tutta probabilità i due Comuni si affideranno a Valcamonica Servizi, che potrebbe assisterli nei cambiamenti e velocizzare le cose, subentrando nella fornitura. Da molti anni è presente la rete del metano e in diversi casi le utenze utilizzano già un sistema misto.

Dal punto di vista occupazionale, oggi in Tsn operano tre persone, che dovrebbero continuare a lavorare ancora per qualche anno. Tra i cittadini serpeggia ovviamente la preoccupazione, con la minoranza di Sellero che ha presentato un’interrogazione: per questo oggi i due sindaci hanno convocato una conferenza stampa in cui illustreranno la situazione e i provvedimenti per garantire il servizio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato