Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}

TRA I RAGAZZI

Carabinieri in classe per spiegare come difendersi dal bullismo

Redazione Web

Valcamonica
15 mar 2023, 15:30
Carabinieri in aula con i ragazzi - Foto © www.giornaledibrescia.it

Carabinieri in aula con i ragazzi - Foto © www.giornaledibrescia.it

I carabinieri della Compagnia di Breno hanno incontrato negli ultimi giorni gli studenti delle medie di Cividate Camuno e del Cfp di Edolo, nell'ambito di un percorso di educazione alla legalità. Nel corso dei due incontri si è parlato rispettivamente di bullismo-cyberbullismo e di sicurezza stradale con particolare riferimento all’uso di bevande alcoliche e sostanze stupefacenti.

Il primo incontro ha avuto come filo conduttore la frase: «Io dico no al bullismo e al cyberbullismo e denuncio». I carabinieri – in particolare il capitano Filiberto Rosano e il luogotenente Massimiliano Addonisio - hanno analizzato alcuni casi verificatisi sul territorio negli ultimi mesi e hanno fornito una serie di spunti di riflessione per far capire ai ragazzi come affrontare i comportamenti di prevaricazione e di violenza. Il consiglio più volte ribadito alle potenziali vittime di bullismo è stato quello di confidarsi con i genitori, con gli insegnanti e di segnalare tali condotte presso le tredici stazioni dell’Arma presenti in Valcamonica.

Nel secondo incontro si è invece affrontato il tema della sicurezza stradale che vede molto spesso coinvolti in sinistri i ragazzi neo patentati. Distrazione dovuta all’uso dei telefoni cellulari mentre si è in auto o moto, alta velocità o la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’uso di sostanze stupefacenti sono stati gli aspetti approfonditi, anche in questo caso partendo dagli ultimi sinistri stradali con esiti mortali o gravi che hanno interessato giovanissimi della valle.

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Valcamonica

Lista articoli