Rock e solidarietà per Unicef al Teatro San Barnaba
Rock e solidarietà per Unicef questo sabato all'auditorium San Barnaba di Brescia. Lo spettacolo, organizzato dalla sezione locale dell'ente benefico, avrà come obiettivo raccogliere non solo fondi per le vaccinazioni in Afghanistan, ma anche fare luce sul tema del diritto, per i più piccoli, ad avere un nome e una nazionalità sin dalla nascita.
Organizzata dal Comitato Provinciale di Unicef con l'associazione Beatlesiani d'Italia e la collaborazione del Comune di Brescia, la serata sarà l'occasione per condividere riflessioni sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sulle emergenze attualmente in corso a livello globale, con la leggerezza della buona musica.
Ospite d'onore sarà il bresciano Omar Pedrini, che ha collaborato all'interpretazione della canzone «Un guerriero per la vita», composta dalla band bergamasca Vitaria, che sarà presentato in prima assoluta proprio la sera del 27 novembre. Oltre a proporre la nuova canzone, ispirata alla vita di Ercole, figlio di Maria Grazia Prandini, past president e volontaria di Unicef Brescia, scomparso prematuramente 4 anni fa, Pedrini si esibirà in concerto acustico.
«Inizialmente, il brano non aveva un titolo, era solo una melodia semplice ma mi ha conquistata subito. Grazie a Rolando Giambelli dell'associazione Beatleasiani d'Italia abbiamo chiamato Omar Pedrini che ha inciso delle parti nel brano interamente scritto e performato dai Vitarìa. La canzone è stata poi incisa in un cd che verrà donato in omaggio al pubblico che assisterà alla serata», ha detto nel corso della presentazione Prandini.
Sul palco sarliranno anche Two of us, alias Alessandro e Rolando Giambelli, che riproporranno i grandi classici della musica dei Beatles, storicamente legati ad Unicef tramite Imagine di John Lennon.
In apertura dell'evento, saranno consegnati le medaglie premio e gli attestati di merito ai bambini che si sono distinti nel concorso nazionale Unicef dedicato a Santa Lucia nel 2020, iniziativa che aveva coinvolto Brescia, Bergamo e Siracusa, province accomunate dalla devozione verso la Santa. In quell'occasione, un centinaio di lettere erano state inviate dai bambini di Brescia e Bergamo al santuario di Santa Lucia della città siciliana. Sabato sarà dato un riconoscimento simbolico ai piccoli autori delle lettere, accomunate tutte dalla speranza che la Santa potesse portare via Covid.
La serata è stata resa possibile grazie anche alla generosa donazione di Alvise Mori, amico di Ercole, a cui va il ringraziamento del Comitato.
Per partecipare alla serata è necessario prenotare scrivendo a comitato.brescia@unicef.it. A fronte di un'offerta di 20 euro, sarà dato in regalo il cd «Un guerriero per la vita». Il ricavato andrà a sostenere i progetti di Unicef a favore della vaccinazione anti-polio in Paesi come l' Afghanistan che, insieme al Pakistan, è rimasto tra gli ultimi a non essere ancora riuscito a debellare la malattia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato