Storie

Undici posti per il servizio civile internazionale

AA

Le organizzazioni non governative bresciane Fondazione Tovini (Fontov), Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino (Scapi) e Servizio Volontario Internazionale (Svi) mettono a disposizione 11 posti di servizio civile internazionale con destinazione Ecuador, a Salinas (2 volontari) con Fontov, in Brasile a Santa Luzia do Parà (2 volontari) con Svi e a Fortaleza (3 volontari) con Scaip; vi è infine la possibilità di spostarsi in Mozambico a Modoene (2 volontari) con Scaip e Maxixe (2 volontari) con Fontov. Tutti i volontari opereranno nel progetto «Caschi bianchi: interventi umanitari in aree di crisi» organizzato da Focsiv.

Si tratta di un’esperienza di servizio civile, un impegno concreto di internazionale che ha l’obiettivo di stimolare il senso di cittadinanza attiva nei giovani volontari. Si tratta di un’esperienza formativa e di crescita personale, nonché di un’occasione per sperimentarsi e per rafforzare le proprie competenze tecnico-professionali rispetto all’ambito del progetto e alla conoscenza delle tematiche Nord-Sud. Esperienza che, a livello nazionale, mette a disposizione 15.466 posti in Italia e all’estero (www.serviziocivile.gov.it).

La durata del servizio è di dodici mesi; ai volontari spettano un assegno mensile, la copertura delle spese per vitto e alloggio e l’assicurazione e i viaggi di andata e ritorno.

La domanda di partecipazione redatta in carta semplice dovrà essere indirizzata direttamente all’ente promotore del progetto prescelto. Gli interessati - di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti, cittadini italiani in possesso dell’idoneità fisica - avranno tempo fino al prossimo lunedì 4 novembre per candidarsi. Per informazioni e per scaricare i moduli per la candidatura www.fondazionetovini.it (per Salinas e Maxixe), www.svibrescia.it (per Santa Luzia) e www.scaip.it (per Fortaleza e Mocodoene). È possibile candidarsi per un solo progetto. Una proposta molto interessante da non lasciarsi sfuggire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato