Storie

UNA CANZONE PER MARION

Regia: Paul Andrew Williams Con: Terence Stamp, Vanessa Redgrave, Gemma Arterton Genere: commedia/drammatico Distribuzione: Lucky Red
AA

Regia: Paul Andrew Williams
Con: Terence Stamp, Vanessa Redgrave, Gemma Arterton
Genere: commedia/drammatico
Distribuzione: Lucky Red
Piacerà soprattutto alle spettatrici, ma anche a quanti amano il cinema “scritto” e recitato con classe questo film dal 21 gennaio disponibile in dvd (solo il trailer per extra, peccato) che ha per protagonisti Vanessa Redgrave e Terence Stamp, due grandi attori (lui da tempo lontano dallo schermo) perfetti per carisma ed età nel ruolo di coniugi anziani dal carattere molto diverso. La Redgrave è vivace, aperta al mondo, sempre sorridente, tanta voglia di vivere che sfoga anche cantando nel coro di anziani nel paesino in cui vivono diretto dalla giovane Gemma Arterton e che non si lascia abbattere neppure quando viene a sapere di avere un cancro terminale; Stamp è Arthur, tanto lunare quanto lei è solare,  burbero, introverso, chiuso al mondo (disprezza persino il coro), in rotta col figlio, sempre più cupo e astioso con il mondo quando viene a sapere del male della consorte. Ma sarà proprio ricordando l’esempio della moglie (e una canzone che lei in un concorso ha cantato come se fosse solo per lui) che saprà cambiare il suo caratteraccio e scoprire attraverso la musica ed il coro che la vita può dare ancora felicità. Viaggio tra solitudine, vecchiaia, fragilità e vitalismo, “Una canzone per Marion” è un piccolo e tipico film british che non cerca la risata facile o la lacrima (che per altro non mancano), accurato, riflessivo, toccante, delizioso e anche ruffianello, popolato di figurine quasi sempre simpatiche.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato