UN AMORE SENZA FINE

Regia: Shana Feste
Con: Alex Pettyfer, Gabriella Wilde, Bruce Greenwood, Joely Richardson
Genere: drammatico/sentimentale
Distribuzione: Universal
“Endless love”, è il titolo della romantica canzone di Lionel Richie e Diana Ross tratta dal film di Franco Zeffirelli uscito in Italia come “Amore senza fine” e basato sull'omonimo romanzo di Scott Spencer, che fu tra le hit del 1981 ed ebbe pure una nomination all’Oscar non però concretizzata. Film che aveva per protagonista la 15enne Brooke Shields, fresca della notorietà acquisita con “Taxi driver” e “Laguna blu”, e in cui, in un piccolo ruolo Tom Cruise fece il suo debutto sul set, ma che figura nell’albo nero del regista italiano per la pessima accoglienza della critica e ben sei candidature ai Razzie awards, ossia i premi al peggio di Hollywood. Quello ora disponibile in dvd (zero extra) e in blu ray (alta definizione audiovideo e per extra finale prolungato, scene tagliate o alternative e il making) è il remake uscito in sala pochi mesi fa e diretto da Shana Feste, al suo terzo film dopo il dramma familiare “Gli ostacoli del cuore” con Brosnan e la Sarandon e nashvilliano-romantico “Country strong” con Gwyneth Paltrow. Lo spunto è sempre, ma introducendo alcune varianti soprattutto nel finale, il citato libro di Scott Spencer, storia della passione travolgente che unisce due giovani dai differenti ceti sociali: Jade (Gabriella Wilde), neodiplomata di famiglia ricca e snob (a scuola non ha legato con i compagni) che aspira a studiare medicina per seguire le orme del genitore, rinomato cardiologo, e David (Alex Pettyfer), figlio di un operaio e atteso dal lavoro di meccanico che l’ha amata sin dal primo giorno di scuola, ma non ha avuto il coraggio di dichiararsi. Tra i due è grande amore, ma ostacolato dal padre della ragazza, il cui figlio è morto precocemente di malattia, che teme di perdere anche lei, non ritiene David all’altezza di Jade e anzi lo giudica un violento; intralci che cresceranno sino a creare un effetto valanga che… Commerciale e concepito per adolescenti che amano appassionarsi e commuoversi, il film è molto laccato nella confezione e nelle musiche (non c’è però la canzone dell’originale), ma i due protagonisti sono più belli a vedersi che capaci di trasmettere passioni ed emozioni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato