Storie

THE LAST WITCH HUNTER - L'ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE

Regia: Breck Eisner
AA

Regia: Breck Eisner
Con: Vin Diesel, Rose Leslie, Elijah Wood, Michael Caine, Ólafur Darri Ólafsson, Isaach De Bankolé, Julie Engelbrech
Genere: fantasy/avventura
Distribuzione: Koch media/Leone film

ultimo.jpg

Ha lasciato (ma solo provvisoriamente: negli Usa sono partite le riprese di “Fast & furious 8”, i fan della saga quindi non temano) i panni di Toretto e le spericolate cose in automobile Vin Diesel per tuffarsi nel fantastico con leggere venature di horror. E lo ha fatto con “The last witch hunter – L’ultimo cacciatore di streghe” di Breck Eisner, ora disponibile in blu ray e in dvd. Si tratta del terzo film del regista che aveva esordito a Venezia 1996 con un cortometraggio all’insegna di fantascienza e poliziesco e successivamente autore del piacevole e avventuroso “Sahara”, dall’omonimo romanzo di Clive Cussler con Dirk Pitt (2005), e dell’apprezzabile remake  de “La città verrà distrutta all'alba” di George Romero (2010). Qui si parte dal presupposto che non solo le streghe siano esistite in passato, ma che, al pari egli stregoni,  addirittura esistano ancor oggi, mescolate alle persone normali che ne ignorano la presenza. Il fatto è che secoli prima, grazie a Koulder (laconico, rude e spigoloso personaggio interpretato da Diesel che all’inizio sfoggia un barbone medievale), è stata stabilita una tregua con gli umani: le streghe possono vivere e fare magie a patto che non danneggino i comuni mortali, tregua fragile, ma che è stata salvaguardata da una società segreta chiamata Ordine della Croce e dell’Ascia. Il film parte con Koulder che, animato da desiderio di vendetta,  va a caccia della terribile Strega Regina, responsabile di aver scatenato la peste nera che tra gli altri gli aveva portato via moglie e figlioletta, Il duello c’è, lui sta per soccombere, ma poi vince, però morendo la strega lo maledice e condanna ad essere immortale per soffrire vieppiù l’assenza dei suoi cari. Otto secoli sono passati, siamo ai nostri giorni, Koulder incontra il 36mo Dolan (Michael Caine in poco più che un cameo), religioso dell’Ordine che al pari dei 35 che lo hanno preceduto gli ha fatto da consigliere, aiutante e confessore, ma che è divenuto soprattutto suo grande amico, il quale che gli annuncia di volersi ritirare, non senza però aver scelto un giovane successore: Dolan n. 37 (Elijah Wood, già Frodo nel “Signore degli Anelli”).

ultimo2.jpg

I tempi però sono cambiati: Dolan 36 viene assassinato e Kaulder capisce che è in atto il ritorno della Strega Regina, ragion per cui per combatterla deve cercare un’alleata che trova in Chloe (Rose Leslie, grinta e bella presenza che si è affermata nei panni dell’arciera Ygritte nel “Trono di Spade”), strega che si intrufola nei sogni. Ma se chi dovrebbe essergli amico si rivelerà invece nemico (lo spoiler non riguarda Chloe…) il guerriero potrebbe assaporare morte e sconfitta: chi interverrà ulteriormente a salvarlo? Il tutto in un film di puro intrattenimento a cui abbandonarsi senza riflettere (che ha per punto debole uno script che  abbonda di banalità e incongruenze a livello interno, nonché di un quasi finale che spicca per assurdità) e che ha il suo meglio, tra scenari cupi e rossastri, scontri spada-magia, alberi contorti e quotidiano con un Diesel graniticamente inespressivo, nelle immagini grazie agli azzeccati e piacevoli a vedersi effetti visivi e all’aver reso in modo convincente la compresenza di una New York concreta e tangibile dei giorni nostri con un mondo sotterraneo tutto magia, occulto e poteri soprannaturali; un universo parallelo, minaccioso, oscuro, composto di locali tenebrosi e fumosi, luoghi di riunione nascosti, segreti iniziatici, rituali sussurrati, rune e pentacoli invisibili. Non si chiedano invece particolari tocchi psicologici, ma solo di abbandonarsi alle sorprese e all’azione. Sia il dvd sia che il maggiormente qualitativo grazie all’alta definzione blu ray offrono i seguenti extra: interviste sottotitolate  regista e attori, backstage, trailer italiano.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato