Storie

TARTARUGHE NINJA - FUORI DALL'OMBRA

Regia: Dave Green
AA

Regia: Dave Green
Con: Alan Ritchson, Noel Fisher, Pete Ploszek, Jeremy Howard, Megan Fox, Laura Linney, Will Arnett, Stephen Amell, Tyler Perry, Brian Tee
Genere: azione
Distribuzione: Universal

ninja.jpg

Due anni fa di distanza da “Tartarughe Ninja” (quasi 500 milioni di dollari d'incasso contro 125 di costo), arriva anche in videoteca, sia in dvd che nel più efficace blu ray, “Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra”, il sequel del film che ha segnato il riavvio della serie cinematografica sui personaggi nati a metà Anni 80 in un alternativo e incupito  fumetto Usa e poi divenuti giocattoli per bambini con una serie di pupazzetti. Stavolta però il produttore Michael Bay, dall’inconfondibile mano, ha affidato la regia, che era stata firmata da Jonathan Liebesman, a Dave Green il quale ha assecondato appieno la sua volontà di blockbuster fracassone ricco di azione e montaggio frammentato, aggiungendovi però un po’ di stop motion per togliere alle immagini quel continuo senso di velocità che le rendeva nel primo poco afferrabili. Per il resto, abbiamo sempre le tartarughe mutate e bambinone (sono teenager) che il topo Splinter (("impersonato" da Danny Woodburn e doppiato nella versione originale da Tony Shalhoub) ha reso maestre di arti marziali, e i cui nomi evocano i grandi artisti del Rinascimento Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Donatello, pronte a debellare le minacce che gravano di New York, sempre con l’aiuto della giornalista di April O’Neil (Megan Fox) e del cameraman Vern (Will Arnett) cui si aggiunge stavolta un vigilante con mazza da  hockey (Stephen Amell). Sotto le corazze delle quattro tartarughe si nascondono ancora una volta Pete Ploszek (è lo stoico Leonardo, capo disciplinato del quartetto), Alan Ritchson (è il testa calda Raffaello), Jeremy Howard (è l'inventore ed esperto di tecnologia Donatello) e Noel Fisher (è Michelangelo, incontenibile amante del divertimento che aspira a vivere come un qualsiasi adolescente umano). A guidare i quattro fratelli è sempre Splinter, che ("impersonato" da Danny Woodburn e doppiato nella versione originale da Tony Shalhoub). I quattro nel film precedente avevano salvato la città, ma la cosa non è stata risaputa e a prendersi i meriti del salvataggio della Grande Mela è stato opportunisticamente Vern suscitando la gelosia delle tartarughe che debbono continuare a vivere nell’ombra e nascondersi nelle fogne anziché sotto i riflettori della gloria che sentono di essersi meritata, ragion per cui non la prendono tanto bene. E la tentazione di essere come gli altri si fa strada cresce scoprono l’esistenza di un liquido in grado di trasformare gli umani in animali antropomorfi come loro e (manipolato da Donatello) fare anche il contrario.

TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES: OUT OF THE SHADOWS

In tutto questo Shredder, che era stato sconfitto a arrestato con la sua banda, evade e cerca vendetta con il suo Clan del Piede assieme ad uno scienziato folle creatore del siero che muta gli uomini in animali (vedi che capita ai delinquentelli Bebop e Rocksteady, tanta forza bruta accentuata in due mostri tanto letali quanto imbecilli) e addirittura all’alieno Krang, un extraterrestre con un arma micidiale i cui pezzi si sono sparsi nel mondo. L'impostazione, nessuna sorpresa, rimane grossomodo identica. Umorismo adolescenziale, estetica da cinecomic fracassone attuale, le grazie di Megan Fox, screzi passeggeri, sequenze d'azione eccessive ai limiti (mai superati) della parodia. cercando di entrare un po' più in profondità nella personalità delle quattro tartarughine geneticamente mutate con tentativi di approfondimento sui concetti di famiglia, senso di responsabilità, fare squadra, alienazione adolescenziale, ma la trama resta sempre un po’ puerile e degna di un episodio della serie animata. In più, il regista Green, lasciato al primo film l’obbligo di “spiegoni” sui personaggi e genesi, punta sulle scene d’azione rese con una chiarezza, una semplicità e una velocità invidiabili. Non importa che i vecchi fan della saga si sentano in parte trdaiti e restino un po’ perplessi: i bambini si divertono con un film a misura loro. Disponibile come detto in dvd e in blu ray con i seguenti extra: Siamo una famiglia; Espansione della Turtleverse; Festa in casa; All''interno del furgone; Gli effetti sotto la conchiglia; Uova di tartaruga! e Scene tagliate.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato