Progetto Bonelli sul giornalismo

Il progetto Bonelli si rivolge a giovani universitari, laureati ed a giornalisti pronti a «sporcarsi le mani» negli uffici stampa e nelle redazioni delle associazioni del Terzo settore. Consiste nell'attivazione di 20 stage nelle associazioni che partecipano al progetto, un centinaio in tutto, fra le quali molte aderenti al Forum del Terzo settore, che è l'ente promotore dell'iniziativa. Il progetto intende favorire concrete occasioni formative nel settore del non profit per apprendere contenuti, tecniche e metodologie di lavoro nell'ambito della comunicazione e informazione del terzo settore.
Il bando prevede tre profili di iscrizione: 2 stage di «aggiornamento sociale» per giornalisti pubblicisti o professionisti (senza limiti d'età); 8 stage formativi per laureati con età inferiore ai 28 anni; 10 stage per studenti di laurea specialistica (5 posti per gli iscritti ad alcuni corsi specifici, fra cui il corso in Scienze della comunicazione pubblica e sociale dell'Università di Bologna; 5 per iscritti a qualunque corso di laurea ma riservati agli studenti associati Arca-Enel).
Gli stage prevedono un monte di 310 ore da svolgersi nell'arco di circa tre mesi: per gli iscritti all'Ordine, i laureati e gli studenti associati Arca-Enel è prevista una borsa di studio di mille euro lordi, mentre per gli studenti lo stage comprende crediti formativi a discrezione delle università. A tutti i vincitori sarà anche consegnata una copia della nuova edizione dell'Agenda del giornalista, cioè quella pubblicazione che contiene oltre 200mila riferimenti di giornalisti, aziende, responsabili comunicazione e addetti stampa, responsabili del marketing e delle relazioni pubbliche, strumento utile per chi vuole avviare o gestire uffici stampa, per la redazione giornalistica, per creare e mantenere relazioni pubbliche o ideare campagne di marketing.
Le domande di ammissione vanno inviate, entro il 15 MAGGIO, tramite il form online sul sito www.progettobonelli.it. Per informazioni: tel. 06.68136844, fax 06.6859522 (lunedì-venerdì dalle 10.30 alle 13.30), e-mail progettobonelli@forumterzosettore.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato