Storie

PREMONITIONS

Regia: Afonso Poyart
AA

Regia: Afonso Poyart
Con: Anthony Hopkins, Jeffrey Dean Morgan, Abbie Cornish, Colin Farrell, Matt Gerald 
Genere: thriller
Distribuzione: Koch Media

premonitions.jpg
“Come si può individuare un serial killer che prevede il futuro?” Con un investigatore dotato di preveggenza… La risposta alla domanda presente nella locandina, e lo sviluppo dell’indagine e della caccia all’uomo, la danno questo film ora disponibile per l’home video del brasiliano Afonso Poyart, chiamato a Hollywood dopo essersi messo in luce in patria con “2 Coelhos” (Due conigli, inedito in Italia). Ad Atlanta, incapace di dare soluzione ad una serie di delitti ad opera di un assassino che pare inafferrabile, l’agente FBI Jeffrey Dean Morgan (che avrebbe potuto dare un po’ di più a un bel personaggio) sui quali sta indagando assieme alla collega Abbie Cornish (presenza bella e significativa) chiama in aiuto l’amico ed ex collega psicopatologo Anthony Hopkins (che vestito quasi sempre di nero, anche se recita di maniera ha pur sempre carisma e un po’ di introspezione) che era andato in pensione sconvolto dalla fine della figlia ventenne. Hopkins non è una persona qualsiasi, ma possiede poteri particolari legge nel passato delle persone e ne vede lacerti di futuro.

premonitions3.jpg

Il fatto è però che si rifiuta di collaborare, ma cambia idea colpito dal rimorso dopo aver “visto morire” la detective che nei di lui poteri non crede affatto e lo ritiene un ciarlatano. Cosa che non è affatto, e la prima a doversi ricredere è proprio la ragazza che muta parere e prende a stimare Hopkins quando costui scopre perché Colin Farrell (in versione oscura) uccida e come scelga le sue vittime e capisce che anche il suo rivale può conoscere il futuro delle persone, anzi è meglio di lui e un passo avanti: come fermarlo? Era stato concepito anni fa come seguito di “Seven” questo film che però Fincher ha rifiutato di prendere in considerazione e che ha trovato solo il set , ma con un regista che ha voluto un po’ strafare tra primi piani, movimenti di macchina, confusionari sdoppiamenti nelle premonizioni. Un film che, sulla scia di “Seven” parte intrigante ed aspro in un’Atlanta  notturna e piovosa e clima plumbeo, ma poi banalizza problemi etico-morali di attualità mettendone anche troppi e senza sfruttarne le potenzialità drammatiche (bullismo, Aids, eutanasia…),  gioca ai colpi di scena (intuibili quelli su Hopkins) e verso la fine deraglia addirittura bara sui  temi preveggenza e ineluttabilità. Poteva così risultare migliore, ma resta tuttavia un discreto prodotto di consumo per chi ama il thriller cupo e magari intriso di paranormale che il pubblico ha accolto favorevolmente grazie anche all’ottimo cast schierato. Per extra sia del dvd che del blu ray ad alta definizione interviste ad Anthony Hokins e Colin Farrell e una featurette.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato