Storie

PORCO ROSSO

Regia: Hayao Miyazaki Genere: cartone animato Distribuzione: Lucky Red
AA

Regia: Hayao Miyazaki
Genere: cartone animato
Distribuzione: Lucky Red
Già disponibile da un paio d’anni in dvd, arriva anche ora nel più qualitativo blu ray (ottimi extra lo storyboard, il trailer e un'intervista al produttore Toshio Suzuki) questo cartone animato del 1992 uscito nelle sale italiane solo nel 2010, ossia con ben 18 anni di ritardo, grazie a Lucky Red che sta proponendo prima in sala e poi in curate edizioni home video i primi capolavori di Hayao Myiazaki, indiscusso maestro dell’industria dell’animazione giapponese, fondatore del mitico Studio Ghibli, Oscar e Orso d’oro a Berlino nel 2001 con “La città incantata” e Leone d’oro alla carriera a Venezia 2005. Un film che ha la grande curiosità di rivisitare l’Italia del passato (vedi regime fascista) e di confermare che uno dei grandi temi del giapponese, la cui famiglia costruiva aerei militari,  è sempre l’aeronautica (come nel nuovo e dato per imminente nelle sale italiane “Si alza il vento”). Partendo dal presupposto che dopo la Prima guerra mondiale molti piloti abbiano lasciato l’aviazione per divenire pirati dell’area, il film che è ambientato sulla costa dalmata nel 1929 ha per protagonista il pilota militare Marco Pagot (palese omaggio alla casata dei pionieri della nostra animazione), eroe smagato e malinconico alla Corto Maltese raffigurato con l’aspetto di un maiale (Porco Rosso, appunto), e racconta le di lui battaglie non sempre vittoriose, nel cielo e per il cuore di due donne, con il bello, sbruffone e privo di scrupoli collega americano Curtis, ingaggiato dai pirati dell’aria. Il film è anche una palese condanna dei regimi totalitari, basti dire che il motto di Porco Rosso è: “Meglio essere un porco che un fascista”.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato