PIOGGIA DI RICORDI

Regia: Isao Takahata
Con:
Genere: animazione/drammatico
Distribuzione: Lucky Red
I ricordi dell’infanzia nella campagna in cui era nata di una 27enne nubile e senza prospettive di matrimonio sono il tema alla radice di questo splendido film d’animazione prodotto dallo Studio Ghibli (che non è solo Hayao Miyazaki, ma annovera altri importanti e bravi autori tra cui appunto Isao Takahata ) e che solo ora è arrivato il Italia (risale addirittura al 1991) grazie alla Lucky Red, la quale da qualche anno ha in corso il recupero e la diffusione degli anime del prestigioso studio nipponico, che, dopo aver proposto in anteprima al Lucca Comics&Games dell’ottobre scorso ora lo ha reso disponibile in dvd e in blu ray, Per la cronaca, Isao Takahata, cofondatore con Miyazaki dello Studio Ghibli, è anche l’autore del celebrato “Una tomba per le lucciole” che rievoca, in modo parzialmente autobiografico, le traversie e le vicende personali di un ragazzo e di una bambina indifesi nei confronti dell'orrore della guerra. Un film più adatto al pubblico adulto come appunto questo qui segnalato e che i distributori italiano avevano sinora volutamente ritendendo che il ricorso all’animazione per trattare temi complesse sulla memoria e sul recupero dei valori di una vita semplice fosse assai poco adatto ai bambini.
Resta il fatto che ora è finalmente possibile gustarlo e godere delle sue molte qualità in fatt odi tema come di realizzazione: gli sfondi sono piccole opere d'arte, l'animazione è fluida, i personaggi sono ben caratterizzati e- importante – le scene che passano dal presente al passato una tonalità differente. La protagonista è Okajima Taeko, un'impiegata chiusa nel suo scialbo quotidiano che vive in un Giappone in corsa verso l'ammodernamento sociale, in difficoltà nell’accettare i nuovo modelli che vede nascere attorno e che sono in contratso con le convenzioni del suo pur recente passato. Ecco perché decide di concedersi una breve vacanza per tornare a Yamagata, la campagna in cui è nata e dove trascorre un soggiorno di lavoro nell’azienda agricola del cognato e dove riaffiorano i ricordi dell'infanzia che la faranno riflettere sulla validità o meno della sua vita adulta. Chiaro che è una grande lezione filosofica, pur con qualche riferimento alla cultura giapponese dell’epoca non sempre coglibili di primo acchito e nella loro integrità dagli spettatori occidentali, Di qualità superiore rispetto alla media il dvd ed eccellente il blu ray: negli extra storyboard e trailer tv.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato