Storie

Per diventare rappresentante di commercio

AA

Il venditore può essere considerato una «punta di diamante», essendo colui che permette alla sua azienda di esistere ed espandersi attraverso la vendita dei prodotti.

Non esistono rischi di saturazione per la professione del venditore: anche in questo difficile momento, il 40% delle ricerche di personale è concentrato su questa figura.

Mentre l’agente di commercio è colui che promuove le vendite di un’impresa, il rappresentante di commercio è un agente di commercio che, può concludere affari in nome e per conto dell’impresa mandante ed è suo compito, inoltre, contribuire a costruire una rete commerciale per l’impresa che rappresenta. Un tempo si pensava che, per svolgere la sua attività, il venditore non dovesse possedere dei requisiti particolari, ma che l’elemento fondamentale per il suo successo fosse la capacità di instaurare un rapporto di fiducia con il cliente, delle buone capacità relazionali e un’ottima propensione ai rapporti umani.

Oggi però, per affrontare un mercato sempre più competitivo e una clientela sempre più esigente e differenziata, è diventato indispensabile, anche per il venditore, possedere una preparazione specifica.

Il Centro di Formazione Dedalo 2001, quale Ente accreditato presso la regione Lombardia per i Servizi di istruzione e formazione professionale, organizza fine novembre 2014 un corso serale per agente e rappresentante di commercio. Il corso si svolgerà il lunedì, martedì e giovedì dalle 18 alle 22, per un totale di 130 ore.

Tra gli obiettivi del corso figurano la capacità di identificare il potenziale di vendita, pianificare le azioni di vendita, stipulare accordi commerciali, effettuare la gestione economico amministrativa. Dopo aver superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato necessario per l’esercizio della professione di agente rappresentante di commercio.

Termine ultimo per l’iscrizione venerdì 31 ottobre.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi presso la segreteria in via Randaccio, 3 a Brescia, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 (tel. 030.390924 int.2, e-mail: cfp2001@dedalo.edu).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato