NOSTOS, IL RITORNO

Regia: Franco Piavoli
Con: Luigi Mezzanotte, Franca De Camargo, Alex Carozzo, Paola Agosti, Giuseppe Marcoli
Genere: drammatico/lirico
Distribuzione: General video
Raffinato, poetico, personalissimo, non è un cinema facile e tanto meno di consumo quello del bresciano Franco Piavoli, esploso a Venezia 1982 con “Il pianeta azzurro”, ma è senza dubbio un cinema importante, di un autore che non si conceve vezzi per la platea, ma pensa solo a portare sullo schermo le sue emozioni, piacere e tristezze della vita assieme al piacere di rendere a tratti anche la natura protagonista. Elementi e poetica che si ritrovano fascinosi e coinvolgenti per chi li apprezza (o palla al piede e motivi di sconcerto per chi vuole solo evasione) anche in questa sua opera seconda anomala e inetichettabile del 1989 di cui Piavoli ha curato anche fotografia, montaggio e sonoro (importante pure la sua scelta di limitare i dialoghi a poche parole incomprensibili, «ispirati a suoni di antiche lingue mediterranee») e che è una rivisitazione molto personale del mito di Ulisse. Qui chiamato Nostos (Luigi Mezzanotte), eroe che alla fine della guerra inizia con i compagni il suo viaggio di ritorno in patria nelle acque del Mediterraneo. Viaggio che però si fa sempre più difficile, vede perire in un naufragio quelli che sono con lui e si costella di ostacoli posti da una natura avversa, ma anche psicologici come ri ricordi dei genitori, l’amore per una bellissima fanciulla, la nostalgia per il passato e i rimorsi gonfi di rimpianti per ciò che non ha fatto. Il tutto nel silenzio e nella solitudine, mentre la natura si offre nei suoi meravigliosi aspetti e incomparabile bellezza, fredda matrigna o forse no: riuscirà mai a ritrovare la sua casa e i suoi affetti? Cedo la parola a critici autorevoli: per Morando Morandini, un poema audiovisivo... enigmatico, impervio, affascinante”; per Alberto Pesce “Non si sa davvero cosa ammirare di più, se la scansione visiva… o il discorso sonoro e musicale… contrappunti sapientemente bilanciati ora con una bellezza che si accompagna alla sfondo sonoro ora con una musicalità' struggente che incorpora e piega ai suoi sensi anche la concretezza delle immagini”. Il dvd General video è all’altezza delle qualità dell’opera di Piavoli e per extra offre lo special "Sulla strada di casa" di Valentina Pattavina.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato